Di e con Chiara Magri – Compagnia Teatro del Vento
La storia del pesciolino d’oro col suo sapore di mare e di magia attraversa diverse culture dei paesi che si affacciano sul mare dal Mediterraneo all’oceano ai mari del Nord.
Faremo riferimento a due versioni quella mediterranea editata con le illustrazioni di Lele Luzzati e quella russa illustrata da Sophie Fatus.
I bambini seguono la narrazione della storia nelle due versioni quella russa classica in italiano e quella rielaborata da Lele Luzzati ri-raccontata in gramelot -lingua d’invenzione – come avviene nel film d’animazione dello stesso Luzzati. A seguire un laboratorio di costruzione di sagome per le ombre per far brillare nel buio e nella luce il proprio pesciolino d’oro
Fascia d’età: per tutti
Ingresso: Ingresso gratuito (50 posti disponibili)
Informazioni:
Teatro del Vento cell whatsapp 3483117058 – info@teatrodelvento.it
Biblioteca di Presezzo tel 035 4376338 – biblioteca@comune.presezzo.bg.it