con Francesca Franzè – Teatro Telaio
Una luna tutta tonda, buona da mangiare.
Una luna per raccontare, una bambina buona, una fontana magica, trentatré ladroni in cravatta, e quel paese che ritrovò la sua acqua.
E se una mattina, scoprissimo che in un angolo della nostra stanza giace addormentata un’enorme lumaca? Come fare a svegliarla? Forse con una foglia, un po’ d’insalata. E se un bambino avrà il coraggio di svegliarla, ecco che lei, lenta e gentile, ci presenterà la sua famiglia chiassosa e scombinata, ci farà vivere le avventure di ogni giornata, fatta di emozioni leggere e suoni di campanelli. La lumaca Lulù ci accompagnerà alla scoperta del suo tesoro e ci aiuterà a trovare il nostro, di tesoro! Qual è il mio tesoro, qual è il vostro? Se io ti faccio vedere il mio tesoro, tu mi disegni un pezzo del tuo? Perché dentro ognuno di noi si nasconde un tesoro, dobbiamo solo imparare a costruirne la mappa per poi giocare a trovarlo insieme. Costruisco una mappa per capirmi, una mappa per trovarmi, una mappa per raccontarmi. Una mappa della mia famiglia, una della mia giornata, una dei miei affetti ed una dei miei difetti … perché io sono tutto questo e anche di più. Invento una nuova disciplina: la geografia dei sentimenti. Un racconto-animazione alla scoperta di sé, del proprio corpo, delle proprie emozioni.
Dedicato a tutti i bambini portatori sani di tesori nascosti, a tutti i bambini che hanno il coraggio di affrontare una chiocciola sconosciuta armati di una sola foglia d’insalata tra le mani, a tutti i bambini che hanno ancora voglia di giocare con un fischietto rotto, una barchetta di carta, sassi rotondi e foglie dalle forme strane.
Fascia d’età: a partire dai 3 anni
Ingresso: Ingresso Gratuito
Info e prenotazioni:
Le prenotazioni si raccolgono esclusivamente in biblioteca
Chiamate allo 0345 91044
Scrivete a biblioteca@comune.zogno.bg.it