Compagnia Teatro del Vento
testo e regia Chiara Magri
con Alessandra Ingoglia
elementi di scena Lando Francini e Sofia Filippi
Vi raccontiamo storie di bambini curiosi, bambini dalla risata grassa, dal pensiero veloce e dalla furbizia allenata. Una mamma paziente ogni sera raccoglie i pezzi perduti da Giovannino a spasso, bambino distratto che si sorprende a guardare il mondo con occhi felici.
Un paese di tontoloni fa del piccolo Martin Testadura il pioniere dei tesori nascosti in fondo alla strada che non va in nessun posto. Lisetta scolara perfetta infila parolacce tra i problemi di matematica risolti in un baleno e la geografia, tra una poesia di Natale e lo studio dei girini.
Vi presentiamo il mondo dei grandi, raccontato attraverso la comica versione dei bambini, dove i piccoli trovano soluzioni semplici a misteri irrisolti, si fanno amare per la loro insaziabile voglia di scoprire, nascondono dietro il loro irriverente modo di parlare grandi richieste d’affetto.
“Cocco di Mamma” è una narrazione divertente, coinvolge il pubblico utilizzando l’arte del racconto semplice diretto che gioca col pubblico.Corpo, voce e semplici elementi scenici come una lavagna che si trasforma in un balcone principesco, una cartella piena di ricordi di scuola, un straccio trasformista danno forma a personaggi e a luoghi della fantasia.
Fascia d’età: a partire da 5 anni
Ingresso: Offerta libera
Info e prenotazioni
Teatro del Vento cell whatsapp 3483117058 – info@teatrodelvento.it
Biblioteca di Arcene tel 035 4193025 whatsapp 324 0109784 biblioteca@comune.arcene.bg.it