SPETTACOLI PER GRANDI E PICCINI

Filastrocche Musicali

Teatro musicale – interattivo
16 Febbraio 2025 - Ore 16:30
Ambivere - Auditoorium Comunale Via Cesare Battisti
Durata: 50 minuti

6 racconti 9 canzoni e tanta musica – Teatro del Vento
Con Chiara Magri e Matteo Zenatti
Testi di Gianni Rodari
Musiche di Vinicio Demoraes e Toquino

Vi proponiamo un caleidoscopio di storie filastrocche più belle di Gianni Rodari narrate  cantate  ed accompagnate da una serie di strampalati strumenti musicali.

Attraverso il gioco delle parole e delle rime l’autore costruisce storie che mescolano realtà e fantasia, portando i bambini ad esplorare il mondo, con tanto sentimento e molta semplicità.

Questo spettacolo intreccia racconti e musica dal vivo, accostando storie tratte da “Le favole al telefono” alle filastrocche di Rodari che furono musicate negli anni ‘70 da Sergio Endrigo e da due componenti del “Quartetto Cetra”: Lucia Mannucci e  Virgilio Savona. In scena viene utilizzato un ricco bagaglio strumentale:

un’arpa, una chitarra,
maracas, fischietti e diverse percussioni,
delle uova di legno pigolanti
e perfino una “zanza” indiana.

Scopriamo insieme al pubblico come, con le sue invenzioni strampalate e giocose, Rodari sia sempre guidato da una profonda sensibilità e ci offra testi capaci di trasmettere ottimismo e fiducia, perché con queste filastrocche si ride molto ma, per fortuna, non si smette di pensare.

Fascia d’età: a partire da 5 anni

Ingresso: 5€

Info e prenotazioni
Teatro del Vento cell whatsapp 3483117058 – info@teatrodelvento.it
biblioteca di Ambivere tel 035 908214 biblioteca@comune.ambivere.bg.it

Prossimi spettacoli

CONTATTI

Informazioni presso tutte le Biblioteche dei Comuni.

Teatro del Vento: 035 799829
Pandemonium Teatro: 035 235039